Mobilità per copertura posto di Istruttore vigilanza colloquio fissato per il giorno 30.04.19 h. 15:30
Mobilità per copertura posto di Istruttore direttivo amministrativo/contabile colloquio fissato per il giorno 30.04.19 h. 16:00
Mobilità per copertura posto di Istruttore amministrativo colloquio fissato per il giorno 30.04.19 h. 16:30
Mobilità per copertura posto di Istruttore tecnico colloquio fissato per il giorno 30.04.19 h. 17:00 in poi
La valutazione dei candidati verrà effettuata da una Commissione presieduta dal Responsabile
pro- tempore dell’area interessata alla mobilità e formata da altri due dipendenti dallo stesso
individuati.
I criteri di valutazione risultano così individuati:
Il punteggio a disposizione della Commissione Giudicatrice sarà così ripartito:
- 10 per i titoli
- 15 per il colloquio (5 punti per ogni componente la commissione)
Per la valutazione dei titoli si terrà conto di quanto di seguito indicato:
a) Titoli di studio: (sono esclusi dalla valutazione il titolo di studio prescritto dal bando per
l’accesso al posto di che trattasi):
da 1 a 4 punti
b) Titoli di servizio (riferiti a precedenti rapporti di pubblico impiego, per un periodo
complessivo non superiore a 10 anni; non verranno valutati periodi di servizio resi in qualifiche
funzionali inferiori): da 1 a 10 punti per ogni anno (0.09 per ogni mese di servizio o per frazione
di mese pari o superiore a 15 giorni)
c) Titoli vari (titoli diversi da quelli valutabili nelle precedenti categorie attestante l’avvenuto
accrescimento della professionalità anche a seguito di corsi di aggiornamento e/o di
riqualificazione conclusi con esame, incarichi professionali e consulenze, encomi solenni attribuiti
da enti pubblici, abilitazione all’esercizio di una professione, pubblicazione di trattati, saggi ecc. ):
- Da 1 a 2 punti;
- fino al 20% del punteggio riservato a “titoli vari” dovrà essere utilizzato dalla Commissione
Giudicatrice per la valutazione del curriculum professionale presentato da ciascun candidato.
Risulterà utilmente collocato nella graduatoria il candidato che avrà ottenuto nel colloquio una
valutazione pari a nove punti.
In presenza di più candidati verrà formulata apposita graduatoria predisposta dalla
Commissione tra i candidati che hanno ottenuto almeno nove punti nel colloquio. Essa verrà
redatta sommando il punteggio dei titoli a quello del colloquio. A parità di punteggio precede il
candidato che ha ottenuto il maggior punteggio nel colloquio. In caso di ulteriore parità di
punteggio, precede il candidato più giovane d'età.