Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
PROCEDURA PER L'ATTRIBUZIONE PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2021
Il termine per la presentazione delle domande è fissato in giorni 15 dalla pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio online del Comune, decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione,e quindi dal 6/12/2021 al 21/12/2021
Criteri di valutazione
sono stati previsti i seguenti criteri;
- Punti 70 alla media della valutazione della performance individuale del triennio precedente (tenendo conto di quanto previsto al punto 1 “Requisiti per l’ammissione” del presente bando del triennio precedente la decorrenza della progressione stessa, per 70 punti a chi ha conseguito il punteggio maggiore, e via via proporzionalmente a scendere)
- Punti 15 per l’esperienza maturata negli ambiti di riferimento: viene previsto un punteggio di 1,5 all’anno, per massimo dieci anni, per ogni anno di permanenza del dipendente nella posizione economica in godimento;
- Punti 15 per le competenze acquisite e certificate a seguito di processi formativi: è riconosciuta la
Copia digitale di documento informatico firmato e prodotto ai sensi del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate
partecipazione a corsi e percorsi di formazione presso Enti di formazione, debitamente attestati, svolti nel triennio che precede l’anno in cui si avviano le procedure, sulla base delle ore di frequenza, secondo i seguenti punteggi:
- fino a 3 0,5 punti
- da 4 a 8 1 punto
- da 9 a 15 2 punti
- da 16 a 25 3 punti
- superiori a 25 5 punti
Non si conteggiano i corsi di formazione la cui frequenza è obbligatoria (sicurezza sui luoghi di lavoro, d.lgs. 81/2008; Anticorruzione e trasparenza; HACCP; eccetera).
Per il personale trasferitosi presso l’Ente nel corso del triennio di valutazione, saranno considerate le valutazioni della performance individuale ottenute presso le precedenti amministrazioni, parametrate per contenuto e valore a quelle in uso nell’Ente.
a) In caso di parità di punteggi si terrà conto dei seguenti criteri in ordine di priorità:
a. maggiore anzianità nella posizione economica in godimento
b. maggiore anzianità di servizio presso il Comune
c. la posizione economica più bassa nella categoria
Tracce delle prove selettive
non sono previste prove scritte ma solo la compilazione di un modulo ove riportare i dati richiesti .
Allegati

(Pubblicato il 07/12/2021 - Aggiornato il 07/12/2021 - 388 kb - pdf)

(Pubblicato il 07/12/2021 - Aggiornato il 07/12/2021 - 201 kb - pdf)

(Pubblicato il 09/12/2021 - Aggiornato il 09/12/2021 - 32 kb - doc)