Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
Avviso interpello riservato ai dipendenti del Comune di Pianella per il conferimento dell’incarico di lavoro autonomo relativamente al profilo FT (Tecnici) in riferimento alla selezione delle risorse umane previste in applicazione dell’art. 11 comma 2) del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni con la legge n. 79 del 29 giugno 2022, “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”».
Criteri di valutazione
La scelta del candidato, a cui conferire l’incarico, si basa sulla valutazione dei titoli e sulla valutazione del colloquio: 50 punti per la valutazione dei titoli così ripartiti: max 22 punti per il percorso di studi -max 3 punti per l’iscrizione all’albo professionale max 20 punti per percorso professionale - max 5 punti per titoli vari risultanti dal curriculum vitae e 30 punti per la valutazione del colloquio. Il colloquio è superato da parte dei candidati che ottengono una valutazione non inferiore a punti 21/30.
Maggiori informazioni:
Argomenti colloquio:
- scienza e tecnica delle costruzioni;
- legislazione nazionale in materia di edilizia e urbanistica;
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50);
- norme in materia ambientale (decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152).
Allegati

(Pubblicato il 27/09/2022 - Aggiornato il 27/09/2022 - 172 kb - pdf)