E' necessario procede alla trascrizione degli atti di stato civile:atti di nascita per i nati fuori comune, da madre residente;
Atti di matrimonio con rito cattolico o acattolico, celebrati fuori Comune, relativi a cittadini residenti;
Sentenze o provvedimenti dell'ordinamento di stato civile e provenienti dall'autorità giudiziaria;
Atti di morte avvenuti in altri Comuni o all'estero, relativi ai cittadini residenti;
Inoltre il competente Consolato italiano all'estero invia all'Ufficio di stato civile di competenza AIRE del cittadino italiano gli atti di nascita, matrimonio, morte;
Il cittadino in possesso di un atto di stato civile, formato all'estero, tradotto e legalizzato può richiederne la trascrizione, con apposita istanza da inoltrare all'Ufficio dello stato civile.